Nel corso degli anni e nelle varie società con le quali ho collaborato, ho progettato e curato la realizzazione di moltissimi sistemi elettronici ed elettromeccanici destinati al mercato civile. Di seguito alcuni esempi.
Votx: famiglia di sistemi di votazione concepiti per l'utilizzo nell'ambito di spettacoli televisivi di primo piano. Prevedono tastiere o singoli pulsanti collocati presso le poltrone degli spettatori, una serie di concentratori e un computer di raccolta e presentazione dati
PanelFlex: pannelli luminosi grafici speciali concepiti per la visualizzazione di immagini luminose su supporti flessibili (ad esempio il sipario di scena) o rigidi. Ne sono stati realizzate versioni in b/n e a colori, a lampadine fino a 25.000 punti distribuiti su una superficie di 80 mq.
PanelNeon: sistema luminoso per scenografia composto da un gran numero di pannelli luminosi al neon controllati in intensità luminosa e colore da un complesso di microprocessori (fino a 200) e una unità centrale di generazione immagini basata su computer.
Documentazione: nel corso della mia attività di consulente (oltre che nell'attività direttiva) ho redatto molte documentazioni tecniche. In particolare si trattava di: specifiche tecniche di sviluppo e collaudo per progetti realizzati secondo norme ISO9000, NATO AQAP, CENELEC ferroviarie; documentazioni di progetto e rischio per macchine industriali soggette alla Drettiva Macchine; documentazioni per la richiesta di finanziamenti pubblici per l'innovazione tecnologica. Seguire le normative di qualità in modo sostanziale e non formale è importantissimo per una progettazione moderna e accurata dei dispositivi elettronici ed elettromeccanici.
CloralSystem: sistema automatico di disinfezione delle condutture di acque reflue. Apposite pompe dosatrici attingono il liquido disinfettante da serbatoi collocati secondo necessità e lo spruzzano all'interno delle condutture. Il sistema è dotato di un sistema di telediagnosi basato su sistemi automatici di trasmissione GSM. |
![]() |
|
|
Distar e Vring: apparecchiature per lo smistamento dei segnali dei computer, utilizzate per attrezzare moderne aule didattiche informatizzate. Caratterizzate entrambe da elevatissime prestazioni differiscono solo per le dimensioni dell'aula gestibile. La sofisticata console di comando si rivolge anche agli utenti meno preparati. |
![]() |
|
|